Stats Tweet

Samonà, Giuseppe.

Architetto italiano. Si laureò in Ingegneria nel 1922 e si dedicò quindi all'insegnamento e all'attività di progettista. Fu docente presso le università di Messina (1926-30), Napoli (1931-36) e Venezia (1936-71), ateneo in cui fu anche direttore dell'Istituto universitario di architettura, dal 1945. Fu inoltre membro di numerose commissioni, in Italia e all'estero, di architettura e di urbanistica. Tra le opere ricordiamo i quartieri di abitazione a Mestre, l'Ospedale traumatologico di Roma, la Centrale termoelettrica di Termini Imerese presso Palermo, la sede dell'ENEL di Palermo. Tra gli scritti principali citiamo: La casa popolare, Elementi medievali nell'architettura del XVI sec. in provincia di Messina, Schemi compositivi di palazzi napoletani del '500, Il duomo di Cefalù, L'opera dell'architetto Camillo Camiliani in Sicilia alla fine del '500 (Palermo 1899 - Roma 1983).